Un impianto dentale è un dispositivo artificiale che sostituisce la radice di un dente e che può variare in forma e dimensioni. Il tipo di impianto più adatto ad una determinata situazione dipende dalla procedura richiesta, dalla qualità dell’osso superstite e dallo spazio disponibile nell’area implantare.
Oggi, la maggior parte degli impianti vengono realizzati in titanio. Il titanio è riconosciuto come un materiale ad alta biocompatibilità (non viene, cioè, rigettato dall’organismo ed ha, per questo motivo, molte altre applicazioni, oltre a quelle dentali). Numerosi studi hanno mostrato che il titanio, non solo, è biocompatibile ma favorisce anche il processo di integrazione del supporto artificiale con il tessuto osseo, la cosidetta osseointegrazione.
Una volta che l’integrazione dell’impianto con il nostro tessuto osseo è completa, una corretta igiene dentale può far si che l’impianto resti in sede permanentemente.