Menu
Paziente G.A. anni 70, edentulia sede 15.
Esame clinico: evidenza di corona protesica incongrua su 24, edentulia sede 25, parodontite di 26 con interessamento della forca.
L’esame OPT evidenzia una irregolare pneumatizzazione del seno mascellare di sx per cui si effettua un approfondimento diagnostico con CBCT. L’esame evidenzia una invaginazione della mucosa del seno mascellare probabile esito di una comunicazione tra la radice del 25 e senomascellare ed una compromissione della forca distale del 26.
Piano di cure: allo stato attuale il trattamento ideale sarebbe l’estrazione del 26, impianti sede 25, 26 e protesizzazione di 24, 25, 26. Non accettando il paziente l’estrazione del 26 e rimanere senza due denti per il periodo di osteointegrazione degli impianti si opta per la sezione della radice distale del 26, provvisorializzazione da 24 a 26 ed impianto sede 25.
Le condizioni anatomiche in sede 25 orientano verso un inserimento guidato dell’impianto per evitare possibile interferenza con l’area interessata dall’estroflessione della mucosa sinusale.
Testimonial
Prof. dott. Antonio Lanza