Utilizzo del sistema MaCo Guide per impianto Conical Active

Paziente G.A. anni 70, edentulia sede 15.

Esame clinico: evidenza di corona protesica incongrua su 24, edentulia sede 25, parodontite di 26 con interessamento della forca.
L’esame OPT evidenzia una irregolare pneumatizzazione del seno mascellare di sx per cui si effettua un approfondimento diagnostico con CBCT. L’esame evidenzia una invaginazione della mucosa del seno mascellare probabile esito di una comunicazione tra la radice del 25 e senomascellare ed una compromissione della forca distale del 26.

Piano di cure: allo stato attuale il trattamento ideale sarebbe l’estrazione del 26, impianti sede 25, 26 e protesizzazione di 24, 25, 26. Non accettando il paziente l’estrazione del 26 e rimanere senza due denti per il periodo di osteointegrazione degli impianti si opta per la sezione della radice distale del 26, provvisorializzazione da 24 a 26 ed impianto sede 25.
Le condizioni anatomiche in sede 25 orientano verso un inserimento guidato dell’impianto per evitare possibile interferenza con l’area interessata dall’estroflessione della mucosa sinusale.

Con l’utilizzo del sistema MaCo Guide si è scelto un impianto Conical Active di  3.90 X 6 mm e si è proceduto alla realizzazione di una dima personalizzata. Questo ha permesso l’inserimento dell’impianto in completa sicurezza e precisamente nella sede scelta con il software di programmazione chirurgica. Successivamente al periodo di guarigione si è proceduto alla protesizzazione con corone in zirconia monolitica, cementate sui pilastri naturali ed avvitata sull’impianto.

Testimonial

"Ho incontrato la prima volta Josè Felix Conte all’Università di Salerno. Cito la sede del mio incontro perché già solo questo testimonia la voglia d’un imprenditore, già affermato in diverse parti del mondo, di voler crescere, migliorare e confrontarsi nell’intento di ottimizzare e, dove necessario, migliorare il proprio prodotto. E’ così che sono venuto a conoscenza di una realtà industriale, con sede nel mezzogiorno, conosciuta ed apprezzata in almeno tre continenti. Ho studiato la tipologia degli impianti prodotti ed in particolare il Conical Active e l’IM Macon. Caratteristiche distintive sono sicuramente la qualità dei materiali utilizzati, il disegno della porzione cervicale, la scelta del plateau per aumentare la superficie e dare stabilità all’impianto, il concetto di inserimento sottocorticale, tutti aspetti che, riuniti in un solo prodotto, lo posizionano nelle prime posizioni di una ideale graduatoria tra gli impianti dentali presenti sul mercato. Un altro dei vantaggi che ho avuto modo di apprezzare è quello relativo alla possibilità di avere un rapporto dinamico e diretto con l’azienda, sempre disponibile ed in particolar modo quando è necessario un supporto rapido ed urgente."

Prof. dott. Antonio Lanza