Menu
Impianto short con connessione cono morse e sigillo batterico ottimale.
made in italy
"IM Macon è un impianto studiato e progettato in collaborazione con MaCo Dental Care per garantire la minima invasività. Implantologia minimamente invasiva significa creare il minor trauma biologico e sfruttare anche le più piccole risorse che i tessuti orali ci mettono a disposizione senza per questo ricorrere ad interventi più o meno complessi ed estenuanti per i pazienti"
1 Tacche antirotazionali superiori brevettate: hanno la funzione di aumentare la superficie ossea sub-papillare
2 Linea di scarico aumentata per tutto l'asse implantare
3 Sezione superiore trapezoidale o troncoconica
4 Plateau inclinati
Connessione Cono Morse
Massima tenuta e protezione contro infezioni, garantendo sicurezza e affidabilità.
Versatilità e Facilità d'uso
Adattabile a diverse conformazioni ossee, garantendo un'applicazione semplice e sicura.
Minima Invasività
Riduzione del trauma biologico e utilizzo ottimale delle risorse che i tessutali orali ci mettono a disposizione.
Design a Piattaforme Inclinate
Massimizza il contatto con l'osso, favorendo l'integrazione e la stabilità a lungo termine.
Sistema Antirotazionale Doppio
Per evitare movimenti indesiderati sia inferiori che superiori, assicurando una posizione stabile.
Ampia Emergenza dei Monconi
Progettato per ridurre il rischio di perimplantiti, seguendo la biologia del dente naturale.
La connessione a cono Morse e il sistema antirotazionale doppio assicurano un'installazione stabile e sicura, mentre il design a piattaforme inclinate massimizza il contatto con l'osso, creando una base solida per la ricostruzione protesica. La minima invasività dell'IM Macon significa meno stress per i tessuti orali, riducendo al minimo il rischio di perimplantiti.
Il nostro impegno per l'eccellenza nella qualità è evidente in ogni fase del ciclo produttivo, dal concepimento e la fabbricazione all'efficace distribuzione.
Operiamo in ottemperanza ai rigorosi standard di controllo della qualità, garantiti dalla certificazione CE 0425, e conformi integralmente alla normativa UNI ISO 13485:2021.